Personalità

Cito da una fonte – già imprecisa di per sé – che non voglio pubblicare poiché il mio sparuto pubblico è parecchio eterogeneo e alcune persone che lo compongono hanno moltissima paura dell’ignoto. E in tale fonte l’ignoto la fa da padrone. Ma a qualcuno piacerà.
Resta inteso che il padre di codeste righe che seguiranno, se mai si accorgesse della mia iniziativa, può intimarmi la cancellazione del tutto, obbligarmi alla citazione della fonte, arrestarmi, sedurmi e non so cos’altro.
Cito, dicevo. E sottoscrivo piuttosto ampiamente:


“Sono sempre stato annoiato dalle persone monotematiche, per quanto possano essere esperte e specializzate in quello che fanno e che sanno. La loro saccenza mi attira come una buonissima cosa da mangiare, ma evidentemente le lascerò quando avrò fame di qualcos’altro.
Sicuramente non mi piacciono i pacchetti preconfezionati, le mode tutt’uno che decidono la tua vita non appena fai un passo verso l’appartenenza.
Non ho idea come è giusto essere o comportarsi, qual’è il limite tra la normalità e la schizofrenia, ma so molto bene dov’è quello che mi piace e la strada per arrivarci.”

“Benvengano le personalità multiple, le persone complesse (……). Viva le persone complesse, stimolanti, tranSettoriali, metereopatiche, polivalenti, entropiche, che si evolvono, che cambiano idea che si divertono, che piangono e ridono in una sola giornata.
Affanculo i pregiudizi, gli identitari, i gruppettari, le caste, le liste, i muretti…il razionalismo quadrato, la coerenza DISumana, il senso di colpa…
Viva gli alti e i bassi, le emozioni, gli interessi diversissimi che si incrociano in accostamenti paradossali.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...