La lezione del Monte

La salita. E, dopo il culmine, la discesa.
Entrambe faticose, entrambe bellissime.
Esistono reciprocamente, l’una indispensabile all’altra.
Come la notte ed il suo giorno.
Come la contrazione e la successiva espansione.

La salita e la discesa insieme fanno il monte.
Il senso della vita si evince dalla inevitabile duplicità delle cose.

6 pensieri su “La lezione del Monte

  1. Ciao Gatta Alpinista!

    Bellissime parole le tue, è sempre una delizia leggerti…

    Non è un caso che si dica che una montagna è stata veramente conquistata solamente una volta ritornati al punto di partenza.

    "Mi piace"

  2. Ciao Piccolo Samurai..
    Sarai la mia guida, un giorno, nella tua aurea Valle?
    Basta che, se rimango indietro e torni a cercarmi, non mi scambi per un fossile.
    Abbi rispetto! Sbloccami l’anca e aiutami a salire!!

    "Mi piace"

  3. …la discesa mi fa paura….la salita mi affascina….mi rapisce….dentro e fuori…supererò la mia paura di scendere quando accetterò la mia vita di tutti i giorni…..non si può solo salire…bisogna anche ritornare……scendendo….

    "Mi piace"

  4. Anonimo:

    hai colto il senso. Uno dei sensi possibili…
    Il discorso, a dire il vero, potrebbe essere molto ampio perchè stiamo parlando di una roba grossa, anzi di due: l’Analogia, ovvero la chiave che permette la profonda comprensione di tutto e la natura della realtà sulla quale la visione analogica funziona perfettamente e trova il suo senso.

    Se sei chi penso che tu sia, stai facendo passi da gigante e nell’ambito di questo tuo momento, la frase che hai scritto è praticamente un fantastico traguardo.

    "Mi piace"

  5. Certo che lo sarò! E poi non potrei mai abbandonare la mia sorellona neo-Alpinista..
    A proposito di Discesa, di Vertigine e di Mal di Montagna (tutti termini diversi che partono dalla stessa origine) un grande Barone di decenni fa disse che queste tre forme di patimento diventano modalità di accedere alla grandezza se prese con animo giusto.

    E’ nella salita che si costruisce il carattere, ma è nella discesa (con tutti i sinonimi di prima) che il carattere trova la sua più sublime espressione….

    "Mi piace"

  6. Piccolo Samurai dobbiamo parlare della Paura. Appena ho il tempo mentale giusto scrivo la mia esperienza. Veramente si apre un’altra epoca per me. E succede abbarbicandomi ad un pietrone… Chi l’avrebbe mai detto? Sono felice. A presto

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...