Il generale Inverno

Ho sempre sbandierato ai quattro venti il mio disprezzo per l’inverno.
Ma la sensazione procurata da Gennaio, negli ultimi anni, è piuttosto particolare.
Da una parte c’è la cristallizzazione impietosa causata dal freddo.
Il gelo dei primi mesi dell’anno è quasi un anti-vita.
Le temperature sono paralizzanti, ostiche, perniciose nel loro addensare e appesantire ogni cosa.
Gennaio è il trionfo del più abissale Yin.
Dall’altra parte però c’è la consapevolezza del fatto che si va – e si va velocemente – verso l’apertura.
La luce, che lentamente e progressivamente aumenta, anticipa l’espansione primaverile e questo stato contraddittorio, dove il corpo resta lento per l’algido rigore mentre il cuore già comincia ad alleggerirsi, genera infiniti stati d’animo.
E pertanto infinite possibilità.

Non posso dire che mi piaccia Gennaio, per l’amor di dio.
Ma se fosse un’immagine sarebbe un cubetto di ghiaccio con una fiammella dentro.
E questo mi piace parecchio.

2 pensieri su “Il generale Inverno

  1. Adoro la tua capacità di sintetizzare i sommovimenti interiori per immagini.. Il cubetto di ghiaccio con la fiammella dentro è assolutamente geniale e rispondente alla realtà ceh osservo in me!!

    "Mi piace"

  2. Il bello dei simboli è che sono universali. E’ facile identificarsi in un’immagine. L’immagine è più pulita e meno condizionata di una frase. Per questo l’Arte è comunicazione universale.
    Sia chiaro non mi attribuisco alcunché di artistico per carità, ma le immagini dentro di me la fanno da padrone..
    Ciao sorella bella. Prepariamoci per fine febbraio..

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...