Svegliarmi in tempo per vedere l’alba
e cogliere quel silenzio vergine del primo mattino
e uscire di casa con già dentro una storia.
Svegliarmi in tempo per vedere l’alba
e cogliere quel silenzio vergine del primo mattino
e uscire di casa con già dentro una storia.
senza usare il condizionale!
Mi piace
Svegliarmi in tempo per vedere l’alba
e cogliere quel silenzio vergine del primo mattino
e uscire di casa con già dentro una storia.
così funziona … elimina prima le “condizioni ostacolo”,
ti piace (ora, adesso) si o no?
allora, se ti piace, vale la pena di aggiungere delle “condizioni ostacolo”?
siccome “mi piace” lo faccio punto e basta!
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione!
(o “ti piacerebbe” avere ragione”?…..)
Dico davvero: è il caso che cominci a sorvegliare meglio i termini.
Ciao Lilu
"Mi piace""Mi piace"
“Io ero avido di conoscere solo quello che credevo fosse più vero di me stesso; quello che aveva il pregio di mostrarmi un poco della forza e della grazia della natura, così come a se stessa, senza intervento degli uomini.
Meno essa portava la loro impronta e più spazio offriva all’espansione del mio cuore.”
"Mi piace""Mi piace"
Ma come scrivi bene mia cara Sorellona!
Sembra quasi di leggere un Haiku giapponese, sei splendida!!
"Mi piace""Mi piace"
Fed7:
la forza e la grazia della Natura… So di cosa parli e ciò di cui parli ti accomuna con il mio fratello Giovannone: le cime severe e generose… Quello che è più vero di te stesso e che ti mostra il te stesso più vero.
Giovannone, mon amour:
il tuo apprezzamento mi gratifica, mi riempie il cuore e mi fa sentire compresa. (dici niente..)
"Mi piace""Mi piace"