Tappe da novanta

Di tanto in tanto capita che vada a rileggermi qualche post del passato. Non ho ben presente tutto quello che ho scritto. Ci mancherebbe: con la produzione compulsiva di certi momenti, il ricordarsi di tutti i contenuti farebbe di me un’autistica da podio.
Tuttavia sono sicura, stracerta e certissima dello stato d’animo all’interno del quale, normalmente si origina l’impulso a scrivere.
Un impeto, come quello di stasera, che esige una manifestazione, che si sviluppa in un’espressione intercettabile e potenzialmente destinata ad essere compresa da un punto ricevente che ne convalidi l’esistenza.
Un impulso che deve uscire, deve farlo adesso, subito e così, per precipitare al fondo, addensarsi e solidificarsi come base per la prossima partenza.

Sorrido nel pensare che ogni volta annuncio un punto cruciale, una svolta, una straordinaria tappa, un giro di boa, un evento fatalmente incisivo e cose di questo genere.
E non è solo perché sono teatrale, sapete?
Il divenire è una successione di punti (più o meno) cruciali.
Il divenire è un processo, una maglia di elementi perfettamente contigui e mobili quanto basta per optare le possibili direzioni.
E ogni tappa ha il suo perché.
Tutte sono importanti, come gli anelli intermedi di una continuità necessaria e, di vita parlando, ineluttabile. E a seconda della nostra dimensione in quel dato momento, ci sono tappe da un centesimo e pezzi da novanta.

Questo step dura da un bel pezzo ed è destinato a svilupparsi ulteriormente. Non si completerà domani, insomma.
Questo step, per dirla con le metafore, vale mille.
Rivoluzione globale. Araba fenice gigantesca. Stravolgimento cosmico.
Smottamenti a tempo di rock. Uragano che lascia in mutande.
Saturni contro e transiti straordinari. Scoperte dell’America e dell’Acqua Calda.
(Magari ora vai a dormire però.)
Buonanotte gatti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...