Meteore verbali

20121001-194859.jpg
Oltre alle decine di files (una volta avrei scritto “un paio di chili di carta’) letterari partoriti in queste settimane, ho scritto tre lettere davvero molto belle.
Due ad una persona, una ad un’altra.
Quando scrivo esce una parte di me, probabilmente la più nobile, che mi permette di dire la (mia) verità senza ferire nessuno e con un discernimento super partes così pulito e straordinario che, una volta finito di scrivere, mi chiedo se io sono io oppure no.
Per fortuna, la parte bestiale che è in me si oppone a questi gesti superiori che poi si trasformerebbero, per effetto del legame che si crea a contatto con la realtà, in romantiche lagne Vorrei Ma Non Posso che invece di veicolare l’Amore, verrebbero equivocate e farebbero la parte delle varie sentimentalità basse e inopportune.
Meglio sospendere.
Uno, perché le parole non arrivano a tanto.
Due, perché chi legge, diciamolo, non gliene frega una cippa.
Tre, perché tutta la Verità finirebbe per danneggiare altri che non sia io. Non tutti sostengono e io non sono del partito “uccidere nel nome di dio”, nonostante a me non siano mai stati fatti sconti di sorta.
Tò… Un embrione di etica sul fondo della sottoscritta!
Ma quale etica: mi sto contando i segni.
Di buchi ce n’è. E non ci sono cerotti che tengano.

Perciò, tornando a bomba, non le invierò ai destinatari.
Anzi le cancello.
La loro parte, le letterine l’hanno fatta. Dentro di me.
Il resto del mondo ha il suo percorso, indipendentemente dalle mie patetiche letterine.
Così come dicono i saggi.
Recenti vicende, inoltre, mi hanno insegnato che la trasparenza malriposta è tentato suicidio.
E poi c’è sempre Matteo seven.

Devo inventarmi qualcosa per tenere vivo il blog che non siano i miei visceri stesi sul bancone. Che non fanno bella figura, non interessano a nessuno e c’è anche chi se ne nutrirebbe.
Au revoir, mes petits chats.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...