RBA: Un (sentito) ringraziamento e sparute imbranate nominations

reality-blog-award
Allora.
tre settimana fa circa, esattamente nel giorno del mio compleanno, ricevo, come di consueto, essendo follower di una brava bloggara, un articolo direttamente nella mia casella di posta.
Faccio prima a sfruttare sfacciatamente la diretta fonte per due motivi almeno:
1) non so bene di cosa si tratta,
2) qualunque cosa sia lei lo descrive molto meglio di me.
(3,le ho pure rubato il titolo)
Quindi leggete qua.

Sottoscrivo la parte finale dell’articolo in cui Prigioniera di perplime sul da farsi e per la frase finale che, a causa della perplessità di cui sopra, mi risulta geniale.

Per quanto riguarda le 5 risposte invece, rispondo perché mi piace giocare.
1) Se potessi cambiare una cosa, cosa cambieresti?
– Niente
2) Se tu potessi ripetere un’età quale sarebbe?
– Dai 18 ai 25. Età in cui mi sono creata autonomamente danni per il resto della mia vita.
3) Cosa è una cosa che ti spaventa davvero?
– La paura di perdere coscienza, di scivolare nell’inconsapevolezza totale.
4) Qual è un sogno che tu non hai completato, e pensi di non essere in grado di completare?
– Condividere, ad una buona profondità, la mia esistenza con pari grado o persona illuminata e dotata di molta pazienza
5) Se potessi essere qualcun altro per un giorno, chi vorresti essere?
– Qualcuno che ammiro molto, per vedere come ci si sente.

Per le segnalazioni ho qualche difficoltà: le persone che seguo hanno già ricevuto questo riconoscimento, a partire da chi me lo ha regalato – con tempismo perfetto – in occasione di questo inquietante genetliaco (e comunque Prigioniera, per quanto mi riguarda può anche averne due).
Come ha fatto lei scrivo qui qualche link. E mi scuso se sono pochi, ma il mio cervello che ultimamente è in corto, non sa fare di più:

Prigioniera Del Deserto (quindi il premio ce l’ha doppio. Anche perché pubblica tutti pezzi musicali che sono anche nella mia libreria iTunes: l’affinità estetica è sorprendente)
It’s a chicken thing. Perchè la Manu è il top.
Latex and Lollipops, perché mi piace.
AlwaysTanteSophie, per la straordinaria proprietà di linguaggio, considerando che è tedesca fino all’osso, crauti compresi.
Roberto Zamperini, che scrive cose serie (mica gatti interiori o cani estroversi) sperando che non trovi questo mio tentativo di apprezzamento inopportuno (alla fine mica so cos’è questo Reality Blog Award).

Quindi, imperterrita, ricopio ancora il suo stupendo finale:
“Io non saprei come contattare gli autori dei blogs che ho nominato. Spero che leggano da soli e che non si inferociscano per il mio averli coinvolti in ciò che, in fin dei conti, potrebbe anche essere visto come l’ennesima catena di S. Antonio…”
Grazie collega di parole.

4 pensieri su “RBA: Un (sentito) ringraziamento e sparute imbranate nominations

  1. Wow ma che bello leggerti di nuovo. E poi questo sfondo “alla frutta” promette davvero bene.
    Sei una delle mie bloggers preferite, una delle mie “comari di blog”, una di quelle che, anche se non vi conosco, adoro leggere e aspetto al varco con ansia.
    Sappi che i tuoi post mi sono mancati.
    Grazie per la citazione e per non aver preso questo premio come una scocciatura.
    Buona serata 🙂

    "Mi piace"

  2. Ma grazie a te! Mi ha fatto un enorme piacere rendermi conto che qualcuno legge seriamente tutte le mie esternazioni..
    Il perché sono sparita (ogni tanto succede) lo evincerai dalla risposta che scriverò al tuo commento su Anabasis.
    Grazie ancora e buona serata a te 😉

    "Mi piace"

  3. Leggo e ringrazio, la cosa che mi attira, ovviamente, sono le cinque domande. Sono altrettanto curiosa per le risposte.

    1) Se potessi cambiare una cosa, cosa cambieresti?
    – La gente, vorrei che aprissero i loro cuori alle cose che non conoscono e di conseguenza spesso temono per ignoranza e poi distruggono.

    2) Se tu potessi ripetere un’età quale sarebbe?
    – Dai 38 ai 42. In me viveva la serenità e la pace che era tutt’altro che merito mio; ma vi risparmio la mia molto particolare visione del perché è percome. Grazie dal più profondo all’artefice di questo miracolo.

    3) Cosa è una cosa che ti spaventa davvero?
    – Morire prima della Principessa pelosa o non essere più in grado di Essere autonomamente. Ho la presunzione di credere che la principessa ed io Siamo insieme.

    4) Qual è un sogno che tu non hai completato, e pensi di non essere in grado di completare?
    – Un lavoro differente perché non ho riconosciuto in tempo che avevo tutte le qualità per svolgerlo in maniera eccellente e perché volevo a tutti i costi uscire dalla casa paterna/materna ed essere autonoma … dunque lavorare.

    5) Se potessi essere qualcun altro per un giorno, chi vorresti essere?
    – Me stessa ma se non fosse possibile, mi trasformerei in un lupo o un leone di montagna (puma per i meno esperti). È sorrido perché esperienza con gli umani l’avrei già fatta.

    Tralasciamo la catena, non saprei che fare gnauu…….

    "Mi piace"

  4. Posso dare le mie solite risposte (che non mi hai chiesto) antipatiche? Si, dai.

    1) Le persone NON si cambiano se non per indiretto effetto della collisione reciproca. Sorry: cambia tu e vedrai che i dintorni si risistemano adeguandosi alla tua nuova Te (non è detto che sia piacevole o facile o auspicabile. Si può sempre peggiorare. Ma se uno si vuole bene, di solito si migliora). Se i tuoi ideali sono più sociali che personali, ok, dare il proprio contributo è d’obbligo. Non aspettarsi un ritorno immediato.

    2) Non fare come me e come la maggioranza della popolazione terrestre: il merito della nostra serenità/pace deve essere nostro e basta. E’ la cosa più difficile del mondo ma è l’unica salvezza. Io devo ancora cominciare, comunque. E’ un duro lavoro.

    3) La Principessa è una parte di te. Le Pellicce sono una parte di me. L’autonomia (e non parlo di denaro) è FONDAMENTALE, per il discorso di cui sopra. Mentale, emozionale, fisica e anche finanziaria, certo, per non morire di fame. Tanto nessuno muore di fame in Europa.

    4) Si dice che non è mai troppo tardi per fare ciò che si sogna. Ma con il lavoro, in effetti, il tempo (trascorso) può essere un ostacolo non da poco. Non so dire altro perché è anche uno dei miei punti dolenti.

    5) Non sono d’accordo con una parte della tua risposta. Ma non darò spiegazioni per iscritto.

    Ciao Lupis

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...